Con un emozionante concerto lirico al Castello Sforzesco di Milano ha preso ufficialmente il via l’Anno Voltoliniano, un progetto culturale dedicato al tenore mantovano Ismaele Voltolini a 130 anni dalla nascita.
L’evento, promosso dal Comune di Curtatone insieme al Comitato d’Onore e al Concorso Ismaele Voltolini, è stato il primo di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno il territorio nei prossimi mesi. La serata ha rappresentato un momento di grande valore artistico, istituzionale e simbolico, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo musicale e culturale.
L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare la figura di Ismaele Voltolini e rafforzare il legame tra musica, identità e promozione del territorio, portando l’eccellenza lirica mantovana anche oltre i confini nazionali. Il progetto coinvolge enti, fondazioni e realtà culturali italiane e internazionali, e include concerti, masterclass, momenti di formazione e scambio con giovani artisti.
Il Castello Sforzesco è stato scelto come luogo simbolico per dare avvio a questo percorso, che si concluderà nel 2025, in occasione del centenario della morte del tenore.