comunedicurtatone

ISTRUZIONE E FORMAZIONE A CURTATONE: UN IMPEGNO PER IL FUTURO DEI NOSTRI RAGAZZI

A Curtatone, il Comune crede profondamente nel valore dell’educazione e nella forza delle nuove generazioni. Per questo, anche nell’anno scolastico 2025/2026, il Piano per il Diritto allo Studio si arricchisce di progetti e attività pensate per accompagnare i nostri studenti non solo nel percorso scolastico, ma anche nella crescita come cittadini consapevoli, curiosi e protagonisti del proprio territorio.

Scuola e Istituzioni: conoscere per partecipare
Da oltre 15 anni, il progetto “Scuola e Istituzioni” unisce scuola e amministrazione comunale, creando un ponte prezioso tra i ragazzi e le realtà che li circondano. Attraverso laboratori dedicati, i giovani studenti imparano a conoscere il Comune, a dialogare con le istituzioni, a sentirsi parte attiva di una comunità viva e accogliente. Questo percorso è un vero e proprio invito a guardare oltre i banchi di scuola, a scoprire il valore del territorio che li ospita e a sentire il desiderio di migliorarlo insieme.

Il Consiglio Comunale Ragazze e Ragazzi: la voce dei giovani
Il Consiglio Comunale Ragazze e Ragazzi è molto più di un progetto: è la dimostrazione concreta che la partecipazione dei più giovani è fondamentale per costruire un futuro migliore. Qui i ragazzi trovano uno spazio dove le loro idee contano, dove possono esprimersi liberamente e contribuire a cambiare in positivo la realtà in cui vivono. Un’esperienza di responsabilità e cittadinanza attiva, che insegna il valore della collaborazione e del rispetto reciproco.

Alla scoperta del Municipio e della Biblioteca: luoghi di crescita e scoperta
Le visite guidate al Municipio e alla Biblioteca sono momenti di meraviglia e scoperta. I nostri bambini e ragazzi esplorano spazi istituzionali e culturali, incontrano chi lavora ogni giorno per il bene della comunità, e imparano che questi luoghi sono aperti a tutti, pronti ad accoglierli e a sostenerli nel loro cammino di apprendimento e crescita personale.

Grazie in Festa e le proposte culturali: celebrare la comunità
Eventi come “Grazie in Festa” trasformano il borgo e il Parco Naturale del Mincio in un palcoscenico di cultura, gioco e condivisione. Sono occasioni preziose per rafforzare il senso di appartenenza, per vivere insieme momenti di gioia, per intrecciare storie e sorrisi in un abbraccio collettivo che rende la nostra comunità più forte e unita.

Percorsi di lettura e riflessione: aprire la mente e il cuore
La biblioteca offre incontri con autori, laboratori di lettura ad alta voce e momenti di approfondimento dedicati alle scuole di ogni ordine e grado. Sono spazi dove la parola scritta diventa veicolo di emozioni, conoscenza e crescita, stimolando la curiosità e il desiderio di scoprire il mondo attraverso storie che toccano il cuore.

Queste iniziative non sono semplicemente attività scolastiche, ma un investimento nel nostro futuro collettivo. Sono un impegno concreto del Comune di Curtatone verso ogni famiglia, ogni studente, ogni cittadino che vuole sentirsi parte di una comunità che cresce insieme, che si sostiene, che crede nel valore della formazione come strumento per costruire una società più giusta, inclusiva e ricca di opportunità.

Perché investire nei giovani significa prendersi cura di Curtatone, oggi e domani.