Ogni bambino merita di crescere, imparare e sognare in un luogo sicuro. Oggi, la Scuola Primaria “Papa Giovanni XXIII” di San Silvestro è ancora più forte, più moderna, più pronta ad accogliere il futuro.
Grazie a un investimento di 1.855.000 euro interamente finanziati dal PNRR, l’edificio è stato adeguato sismicamente per garantire maggiore protezione agli alunni, agli insegnanti e a tutta la comunità scolastica. Dietro ogni intervento, c’è la volontà di prendersi cura del bene più prezioso che abbiamo: i nostri bambini.
Le opere esterne, tra cui il cappotto sismico, hanno reso la struttura più solida e resistente, mentre gli interventi interni sono stati completati durante l’estate per evitare interruzioni dell’attività scolastica. Un cantiere che ha lavorato con attenzione e rispetto per garantire il massimo risultato con il minimo impatto sulla quotidianità della scuola.
Questa non è solo un’opera pubblica, è un investimento per il futuro, un segnale concreto dell’attenzione e dell’impegno dell’amministrazione comunale per il benessere delle famiglie. Perché una scuola sicura è il punto di partenza per una crescita serena e un’istruzione di qualità.
Un grazie speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo: gli uffici tecnici, i progettisti, le imprese coinvolte e chi, con dedizione e impegno, ha lavorato per rendere San Silvestro un luogo ancora più sicuro.
Oggi, la scuola cresce, la comunità cresce, il nostro futuro è più solido che mai.