Proseguono gli interventi per la sicurezza degli edifici scolastici nel Comune di Curtatone. Nel 2023 è stato approvato il progetto esecutivo per il miglioramento sismico della Scuola Primaria “Papa Giovanni XXIII” nella frazione di San Silvestro.
L’intervento, finanziato interamente con fondi PNRR per un totale di 1.855.000,00€, ha come obiettivo primario quello di garantire un ambiente più sicuro e protetto per gli studenti e il personale scolastico, permettendo a bambini e insegnanti di poter vivere e lavorare in un contesto che rispetti i più alti standard di sicurezza. È un passo fondamentale per costruire una scuola non solo moderna, ma anche resiliente, in grado di resistere a eventuali eventi sismici senza compromettere la sicurezza di chi la abita quotidianamente.
In dettaglio, gli interventi previsti sono:
- La realizzazione di un ""cappotto sismico"", un eso-involucro esterno che garantirà la tenuta alle spinte orizzontali sulle murature.
- L'installazione di un reticolo in acciaio all’intradosso dei solai, collegato ai cordoli perimetrali esistenti, per aumentare la stabilità della struttura.
L’opera si inserisce nel piano di adeguamento sismico degli edifici pubblici e, oltre a migliorare la sicurezza, ha lo scopo di proteggere e tutelare le generazioni future, offrendo loro spazi scolastici dove poter crescere, imparare e socializzare senza preoccupazioni. Investire nella sicurezza degli edifici scolastici significa investire direttamente nel futuro dei nostri bambini, offrendo loro un ambiente in cui possano sentirsi al sicuro e concentrarsi serenamente sui loro studi e sulle loro attività.
La fine dei lavori è prevista per settembre 2025.
Un passo concreto verso la tutela degli studenti e del personale scolastico, che sottolinea l'importanza di investire nella sicurezza e nella qualità delle strutture educative, affinché le scuole siano non solo luoghi di apprendimento, ma anche ambienti sicuri e protetti in cui i bambini possano crescere in tranquillità.