Il Palazzetto dello Sport di via Ferruccio Parri, cuore pulsante del Centro Sportivo Boschetto, sta vivendo una vera e propria trasformazione. Il Comune di Curtatone ha approvato un intervento decisivo per rendere la struttura più moderna, efficiente e sostenibile, migliorando l’esperienza di tutti gli utenti, dai più piccoli agli atleti professionisti.
Ma cosa è cambiato concretamente?
- Sostituzione degli apparecchi illuminanti con luci a LED: una scelta che non solo riduce il consumo energetico, ma che contribuisce attivamente a rendere l’impianto più green e rispettoso dell’ambiente.
- Illuminazione dell'area di gioco adeguata alle normative del C.O.N.I.: condizioni migliori per atleti e squadre, che ora possono allenarsi e competere in un ambiente più sicuro e ben illuminato.
- Aggiornamento dell'illuminazione di emergenza: la sicurezza è una priorità assoluta, e questo intervento la rende ancora più solida, proteggendo chiunque si trovi all’interno del Palazzetto.
- Installazione di un punto di ricarica elettrica: un piccolo ma importante passo verso una maggiore sostenibilità ambientale, che risponde alla crescente attenzione verso l’uso di energie pulite.
Questo progetto, dal valore di 90.000 euro e interamente finanziato con contributo ministeriale, è stato pensato per rendere il Palazzetto un punto di riferimento sempre più moderno e accogliente per la comunità. I lavori si sono conclusi a febbraio 2025, e il risultato è una struttura che guarda al futuro, con un’impronta ecologica più leggera e un’offerta sempre più adeguata alle esigenze degli sportivi e dei cittadini.
Un intervento che non riguarda solo il miglioramento fisico dell'impianto, ma anche la qualità della vita per chi vive lo sport, che ora può godere di uno spazio più sicuro, sostenibile e confortevole. Un futuro migliore per i nostri giovani talenti e per tutti coloro che scelgono di vivere lo sport.