Ci sono momenti nella vita in cui anche i gesti più semplici possono diventare difficili. Un controllo medico, una medicazione, un consiglio qualificato. Per alcune persone, accedere a questi servizi può essere complicato, per ragioni economiche, sociali o semplicemente per la difficoltà di muoversi da casa.
Per questo, dal 2017, il Comune di Curtatone ha scelto di essere vicino ai suoi cittadini più fragili, garantendo un servizio sanitario accessibile a tutti. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Volontari Curtatone, sono attivi due ambulatori medico-infermieristici gratuiti, uno a San Silvestro e uno a Buscoldo. Qui, ogni giorno, medici e infermieri volontari mettono a disposizione la loro professionalità per offrire cure e assistenza a chi ne ha più bisogno.
Non si tratta solo di numeri, ma di persone. Dietro ogni prestazione c’è una storia, un bisogno, una richiesta di aiuto a cui viene data una risposta. Anziani soli, persone con disabilità, famiglie in difficoltà economica, neomamme che cercano un sostegno nei primi mesi con il loro bambino. Ogni visita, ogni medicazione, ogni consiglio diventa un segno concreto di vicinanza e solidarietà.
Negli ambulatori è possibile effettuare il controllo della pressione e della glicemia, ricevere medicazioni, rimuovere punti di sutura, accedere a terapie iniettive su prescrizione medica e avere informazioni fondamentali sulla gestione della propria salute.
Nello specifico:
- Misurazione della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca
- Educazione alla misurazione della glicemia e test glicemici
- Analisi delle urine · Medicazioni e rimozione punti di sutura
- Somministrazione di terapia intramuscolare (su prescrizione medica)
- Somministrazione di terapia endovenosa (su prescrizione medica)
- Applicazione e rimozione del catetere vescicale
- Educazione alla gestione delle stomie
- Consulenza socio-sanitaria e supporto telefonico
- Assistenza alle neomamme: supporto all’allattamento e cura del neonato
Per chi non può muoversi da casa, le cure arrivano direttamente a domicilio, abbattendo le barriere fisiche e sociali che spesso rendono la malattia ancora più pesante da affrontare.
Nel 2024, sono state erogate 744 prestazioni, 541 ambulatoriali e 203 domiciliari. Dietro questi numeri ci sono volti, mani tese, sorrisi rassicuranti. Ci sono volontari che dedicano il loro tempo e la loro esperienza per garantire a tutti il diritto alla salute. C’è la volontà di una comunità che non lascia indietro nessuno, che crede nel valore della cura, della presenza, dell’attenzione per l’altro.
Questo servizio esiste perché nessuno debba sentirsi solo. Perché la salute è un bene prezioso e appartiene a tutti. Perché ogni cittadino di Curtatone possa contare su un sostegno concreto, umano e competente.
Per prenotare una visita o ricevere informazioni, è possibile contattare il numero 347/0521289. Un aiuto è sempre a disposizione, per chiunque ne abbia bisogno.