Il progetto ""CurtaTour Danzando"" nasce da un sogno che ha preso vita grazie alla passione, alla determinazione e alla voglia di superare le difficoltà di un periodo che ha messo alla prova tutti noi. Giulia Carra, direttrice e insegnante dell'associazione Dance Body Sport, racconta con orgoglio come, nonostante i venticinque anni di attività dell'associazione, il lockdown abbia costretto a fermarsi, ma non a rinunciare. «Nonostante la distanza fisica, il legame con le nostre ragazze non è mai venuto meno. La voglia di danzare, di esprimere emozioni attraverso il corpo, è sempre stata più forte di ogni barriera», afferma Giulia.
Questo tour di danza è un omaggio al nostro territorio, un modo per far riscoprire ai cittadini di Curtatone e non solo, la bellezza dei luoghi che spesso passano inosservati, trasformandoli in palcoscenici naturali dove il corpo e la danza si fondono con l’ambiente che ci circonda. Grazie al sostegno del Comune di Curtatone e con il sostegno di privati, parrocchie e famiglie, questo progetto ha preso forma, regalando a tutte le ballerine un'opportunità unica di crescita e di condivisione.
La danza non è solo movimento, ma un linguaggio che permette di raccontare storie, di liberare emozioni e di unirci in un abbraccio collettivo. ""CurtaTour Danzando"" non è solo un tour, ma una vera e propria festa di comunità, un percorso che coinvolge bambini, ragazzi e adulti, per creare un legame profondo con il nostro territorio e con le persone che lo abitano.
Ogni passo, ogni gesto, ogni coreografia racconta di un impegno, di una passione condivisa e di una voglia di rinascita, di tornare a danzare insieme all'aperto, nel proprio comune. I momenti più significativi del tour saranno raccolti in un video che diventerà un documento emozionale, un viaggio visivo attraverso le coreografie e i luoghi che hanno preso vita grazie all'amore per la danza.
Non è solo la bellezza dei luoghi a rendere speciale questo progetto, ma anche la forza delle ballerine che, con il sostegno delle loro insegnanti Sara Ongaro e Giulia Carra, sono riuscite a superare le difficoltà di un periodo così complesso, concludendo il loro viaggio di formazione in un'esperienza che resterà nel cuore di tutti. Unendo le emozioni fisiche e psicologiche, queste ragazze hanno dato vita a una danza che racconta il nostro tempo, il nostro desiderio di speranza e di riscatto.
Il Comune di Curtatone ha creduto in questa iniziativa e ha permesso a tutto ciò di diventare realtà insieme a privati e famiglie, mettendo a disposizione gli spazi e il suo patrocinio. Un progetto che non solo arricchisce il nostro comune, ma che porta con sé un messaggio di speranza, di unione e di crescita per tutti.
""CurtaTour Danzando"" è un invito a tutti a partecipare a questa emozionante avventura, a vivere il nostro territorio in modo nuovo, con gli occhi di chi sa apprezzare ogni angolo, ogni luogo, ogni passo di danza che racconta la bellezza di essere parte di una comunità che non si ferma mai.