comunedicurtatone

La Fiera delle Grazie 2023: Un Ferragosto tra Arte e Tradizione

L'Antichissima Fiera delle Grazie ha animato il borgo di Curtatone anche nel 2023, offrendo un'esperienza indimenticabile a residenti e visitatori. Dal 12 al 16 agosto, l'evento ha celebrato la sua ricca storia e le sue vivaci tradizioni, culminando nel cuore delle celebrazioni di Ferragosto.

Protagonista di questa edizione è stato il 49° Incontro Nazionale dei Madonnari, che ha trasformato il sagrato del Santuario della Beata Vergine delle Grazie in un'effimera galleria d'arte a cielo aperto. Artisti provenienti da ogni dove hanno incantato il pubblico, creando opere mozzafiato con il solo uso del gessetto, un'arte che vive nel momento e affascina con la sua bellezza transitoria.

Il programma del 2023 ha offerto un mix coinvolgente di fede, cultura e divertimento. Tra gli eventi più attesi, l'inaugurazione ufficiale ha dato il via a giorni di festa, seguiti da momenti di profonda devozione come la tradizionale Marcia alle Grazie. Congressi e incontri dedicati all'arte madonnara hanno permesso di approfondire la conoscenza di questa disciplina unica, mentre concerti e spettacoli piromusicali hanno illuminato le serate del borgo, creando un'atmosfera magica e festosa.

Non è mancata, naturalmente, l'occasione di gustare le specialità gastronomiche locali, con il celebre Cotechino delle Grazie De.Co. a fare da padrone, accompagnato dal Lambrusco Mantovano, nel rispetto della tradizione.

L'edizione 2023 della Fiera delle Grazie ha saputo unire il sacro e il profano, l'arte e il folclore, confermando il suo ruolo di appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nelle autentiche tradizioni mantovane e vivere un Ferragosto all'insegna della meraviglia.