San Silvestro
San SilvestroTra storia, comunità e natura nel cuore di Curtatone

San Silvestro è una suggestiva frazione del Comune di Curtatone, in provincia di Mantova, situata a circa 5 km dal centro storico della città virgiliana. Questo piccolo borgo racchiude una profonda anima storica e sociale: dalle sue radici agricole al suo sviluppo come zona residenziale, San Silvestro ha saputo mantenere un’identità forte, fatta di valori, accoglienza e qualità della vita.

Già documentata nel 1575 come "San Silvestro extra muros", la frazione si estendeva fin sotto le mura della Mantova rinascimentale. Qui, tra i campi e le ville signorili, si è scritta una parte importante della storia locale, con episodi legati anche alla Prima Guerra d’Indipendenza italiana.

La splendida chiesa barocca dedicata a San Silvestro Papa, costruita tra il 1754 e il 1757, è oggi uno dei simboli della comunità. Ma ciò che davvero rende unica questa frazione è la presenza della Casa del Sole, fondata nel 1966: un centro educativo e riabilitativo di riferimento nazionale per bambini e ragazzi con disabilità. Un progetto nato dal cuore, che continua a rappresentare lo spirito solidale e inclusivo del territorio.

Oggi San Silvestro è una zona residenziale immersa nel verde, ideale per chi cerca tranquillità, contatto con la natura e servizi a misura d’uomo, a pochi minuti dal centro di Mantova.

Luoghi di interesse a San Silvestro

Cosa vedere a San Silvestro: storia, architettura e solidarietà


Passeggiando per San Silvestro, è facile imbattersi in testimonianze del passato e realtà attive nel presente. Tra ville storiche e chiese, il borgo offre scorci ricchi di fascino e significato:
 
  • Chiesa di San Silvestro Papa
    Edificata tra il 1754 e il 1757, è uno splendido esempio di architettura barocca mantovana, con interni armoniosi e grande valore spirituale. Rappresenta da sempre un punto di riferimento per la comunità.

  • Villa dei Vetri (Casa del Sole)
    Realizzata tra il 1873 e il 1876 in stile tardo gotico, è oggi sede della Casa del Sole. L’edificio è innovativo per l’epoca, grazie all’uso di materiali moderni come il metallo e il vetro. Oggi accoglie centinaia di bambini e ragazzi in percorsi di riabilitazione, formazione e inclusione.

  • Palazzo del Diavolo
    Una villa del XVIII secolo, immersa nel mistero e nella leggenda. Anche se in condizioni non ottimali, continua a stimolare la curiosità per il suo nome evocativo e la sua posizione scenografica.

Dove mangiare a San Silvestro

Scoprire i sapori mantovani in agriturismo o pizzeria


Se ti stai chiedendo dove mangiare a San Silvestro, la risposta è: in luoghi autentici, dove la cucina è fatta con passione e i sapori raccontano il territorio. Tra agriturismi immersi nel verde e ristoranti informali, c’è solo l’imbarazzo della scelta:
 
  • Ristorante Pizzeria "A Paranza"
    Perfetto per un pasto in famiglia o tra amici, propone pizze gustose e piatti della cucina italiana in un ambiente semplice e accogliente.

    0376 478286 |

  • Agriturismo "Azienda Agricola di Franzoni Maria Rosa"
    Un luogo genuino dove gustare piatti tradizionali mantovani preparati con ingredienti a km 0. L’atmosfera è familiare e rilassata.
     
    0376 47525 | 338 1696430

  • Agriturismo "Corte Capiluppia di Piccinini Andrea"
    Immerso nella campagna, questo agriturismo offre piatti tipici della tradizione e ospitalità calorosa, in un contesto naturale perfetto per una pausa rigenerante.
     
    366 6097107

Dove dormire a San Silvestro

Ospitalità autentica tra B&B, chalet e relax in campagna


Per chi desidera soggiornare a pochi minuti da Mantova, San Silvestro offre soluzioni tranquille, immerse nella natura e dotate di comfort. È il luogo perfetto per staccare la spina o esplorare la zona con lentezza.
 
  • B&B All'Aeroporto di Ligabò Massimo
    Una struttura semplice e accogliente, ideale per chi viaggia per lavoro o vuole visitare Mantova senza rinunciare alla quiete della campagna.

    333 6805567 |

  • Chalet di Campagna - Sauna e Piscina
     Un’oasi di benessere con servizi esclusivi come sauna e piscina privata. Ideale per una fuga romantica o un weekend di relax.

    329 9811110 |

Fiere e Festival a San Silvestro

Eventi a San Silvestro: tradizione, festa e comunità


Il cuore pulsante della vita di paese si accende ogni anno con eventi e manifestazioni che coinvolgono tutta la comunità:
 
  • Fiera de' "I Stradei di San Silvestro"
    Si svolge da giovedì a domenica nell’ultima settimana di agosto e rappresenta un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori. Tra musica, cibo, mercatini e spettacoli, la fiera celebra le tradizioni locali e il piacere di stare insieme.
precedente: San Lorenzo