Con la Deliberazione di Giunta Comunale n° 74 del 22 aprile 2024, è stato ufficialmente avviato il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), un momento cruciale per il nostro futuro. Questo processo riguarda la Variante Urbanistica Generale per l’adeguamento del Piano di Governo del Territorio (PGT) al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), integrato in conformità alla Legge Regionale 31/2014 sul consumo di suolo. Un passo fondamentale che non riguarda solo modifiche tecniche, ma la costruzione di un futuro più verde, più sostenibile e a misura di comunità.
Questo è il nostro territorio, il nostro futuro. La variante urbanistica che stiamo sviluppando è pensata per rispondere alle esigenze di oggi, anticipando quelle di domani, tutelando l'ambiente e riducendo il consumo di suolo. Ma non è solo una questione di norme e piani: è un’opportunità straordinaria per noi cittadini di essere parte attiva in questo cambiamento. Con il procedimento di VAS vengono individuati gli attori coinvolti, ma il nostro ruolo non si ferma qui.
Grazie a questo procedimento, il Comune si impegna a garantire una partecipazione aperta e consapevole di tutta la cittadinanza. Potremo contribuire con idee, proposte e osservazioni, per costruire insieme un piano che rispecchi le vere necessità di chi vive e ama questo territorio. Non si tratta solo di pianificazione, ma di costruire una comunità coesa che pensa al bene comune, preservando l’ambiente per le generazioni future.
La VAS non è solo una procedura burocratica, ma una garanzia che ogni scelta, ogni modifica, rispetti e tuteli le risorse naturali che rendono il nostro territorio unico. Proteggere l'ambiente, riqualificare il suolo, promuovere un utilizzo responsabile delle risorse: questi sono gli impegni che ci guidano, e che rendono Curtatone un esempio di sviluppo urbano sostenibile.
Con questo avvio del procedimento, non si avvia solo un processo tecnico, ma un percorso che ci unisce tutti in una visione comune per il futuro. Ogni contributo sarà fondamentale per definire un territorio che, oltre a crescere, rispetti il nostro impegno verso l’ambiente. Il futuro è nelle nostre mani, e insieme possiamo costruirlo, passo dopo passo.
Grazie a tutti coloro che, con il loro impegno, contribuiranno a plasmare questo progetto per un territorio più sano, vivibile e sostenibile. Insieme, facciamo la differenza.