comunedicurtatone

UN TETTO SICURO, UN FUTURO SERENO: L’IMPEGNO DI CURTATONE PER I SUOI CITTADINI

Avere una casa significa molto più di quattro mura: è sicurezza, stabilità, il punto di partenza per costruire il proprio futuro. È il luogo in cui i bambini crescono, gli anziani trovano serenità e le famiglie vivono la loro quotidianità.

Il Comune di Curtatone ha sempre messo al centro il benessere dei suoi cittadini, ed è per questo che gestisce con cura 57 alloggi di edilizia residenziale pubblica, garantendo un’opportunità concreta a chi si trova in situazioni di difficoltà abitativa.

Tra questi, due alloggi sono destinati a emergenze abitative, perché nessuno dovrebbe mai sentirsi solo di fronte agli imprevisti della vita. Una casa può fare la differenza in momenti critici, offrendo un riparo e la possibilità di ripartire.

Come funziona l’assegnazione?
Ogni anno, gli alloggi disponibili vengono inseriti nel Piano Annuale richiesto da Regione Lombardia. Questo permette di garantire trasparenza ed equità, assicurando che le abitazioni vengano assegnate a chi ne ha effettivamente bisogno, nel rispetto delle graduatorie regionali e dei criteri aggiornati di anno in anno.

Perché lo facciamo?
Perché una città non è fatta solo di strade ed edifici, ma soprattutto di persone. Ed è nostro dovere offrire a chi è in difficoltà una base solida su cui ricostruire la propria serenità.

Curtatone è una comunità che si prende cura di tutti. Perché una casa non è solo un luogo, ma un diritto.