Il Premio Fior di Loto, giunto alla sua quarta edizione, celebra il legame tra territorio, identità e inclusione. Durante l’evento è stato presentato un progetto che unisce eccellenza produttiva e apertura interculturale: il primo Grana Padano realizzato con caglio vegetale.
Un’evoluzione importante, che rende il prodotto accessibile anche a comunità con specifiche esigenze alimentari, come quella indiana. Un traguardo che valorizza il territorio mantovano e la sua capacità di innovare nel rispetto delle tradizioni.
Il premio sottolinea inoltre l’importanza delle risorse naturali, come il fiume Mincio e le sue acque, fondamentali per l’agricoltura e la vita delle comunità locali.
Un riconoscimento che conferma Curtatone come esempio di dialogo tra culture, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio agroalimentare.