Buscoldo
Buscoldo
Buscoldo è una vivace frazione del comune di Curtatone, immersa nella verde pianura mantovana. Con i suoi circa 2.300 abitanti, è il cuore pulsante del territorio, ricco di storia e tradizione. Le sue radici affondano nell’antichità, testimoniata da reperti neolitici e romani rinvenuti nei dintorni. Il borgo si è sviluppato attorno al “castrum Buscoldi”, un antico castello che faceva parte di un complesso sistema difensivo medievale noto come “Serraglio”. Buscoldo è un luogo in cui passato e presente convivono armoniosamente, offrendo un’atmosfera autentica e accogliente. La sua chiesa parrocchiale dedicata a San Marco Evangelista, con le splendide decorazioni barocche dello stuccatore svizzero Giovanni Battista Staffieri, è il simbolo della sua identità religiosa e culturale.

Luoghi di interesse

  • Corte Ricevitoria (Il Loghino): antico luogo di controllo doganale, punto strategico sulla via che collegava Campitello a Montanara e Mantova. Qui si percepisce ancora il respiro delle epoche passate, quando Buscoldo rappresentava un crocevia importante per i commerci e i confini.
 
  • Balconcelli: una zona caratterizzata da tre corti storiche, mantenute unite per preservare la proprietà sotto il Regno Sardo – Italiano, un esempio di come tradizione e pragmatismo si siano intrecciati nella storia locale.
 
  • Corte La Stanga: situata all’ingresso di Buscoldo, prende il nome dalla “stanga” – la sbarra che segnava il confine, simbolo tangibile di un passato segnato da divisioni territoriali e identitarie.
 
  • Corte Catena (Ronchi): questa località si trova in una zona naturale di confine, dove il corso d’acqua della Senga e del Corbolo tracciavano un confine naturale tra territori, separando e allo stesso tempo unendo Buscoldo con i suoi dintorni.

Dove mangiare

Per assaporare i veri gusti della tradizione mantovana.

 
  • l’Agriturismo “Saccani F.lli Soc. Agricola”
    Qui la cucina genuina e i prodotti locali si fondono in piatti semplici ma ricchi di sapore, immersi nella tranquillità della campagna che circonda Buscoldo. Un’esperienza che risveglia i sensi e celebra la genuinità del territorio.

    339 3766423

Dove dormire

Per chi desidera vivere un soggiorno rilassante e autentico a Buscoldo, due B&B accolgono gli ospiti con calore e ospitalità:
 

 
  • B&B Corte Leopoli, di Donatella Montanari
    Offre un’accoglienza curata e servizi attenti, perfetto per chi vuole scoprire le bellezze del territorio con comodità e stile.
     
    338 8785973 |
precedente: Grazie
successivo: Curtatone