Ogni passo, una preghiera. Ogni incontro, un segno di speranza.
Durante la Via Crucis e la Domenica delle Palme, le nostre frazioni si sono animate di fede, raccoglimento e spirito comunitario. Strade e piazze sono diventate luoghi di meditazione e memoria, percorsi vissuti insieme per prepararci al cuore della Pasqua.
Le processioni della Via Crucis, vissute in ogni parrocchia, hanno accompagnato fedeli di tutte le età lungo un cammino simbolico che parla di amore, sacrificio e rinascita.
La Domenica delle Palme, con i suoi rami d’ulivo e la gioia discreta nei volti, ha segnato l’ingresso nella Settimana Santa con il profondo desiderio di pace e condivisione.
Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno della comunità e all’organizzazione attenta delle parrocchie, che hanno reso questi momenti accessibili e sentiti per tutti.
Anche la Polizia Locale di Curtatone ha contribuito, garantendo la sicurezza e la serenità necessarie allo svolgimento delle celebrazioni, con discrezione e presenza in ogni frazione.
Questi giorni non sono solo ricorrenze: sono doni.
Doni per ogni cittadino, per ogni famiglia, per ogni cuore che cerca silenzio, riflessione e speranza.
Perché vivere la Settimana Santa insieme significa riscoprire la bellezza dello stare uniti, del camminare fianco a fianco, del sentirsi davvero parte di qualcosa di più grande.
E quest’anno, ancora una volta, la nostra comunità ha risposto con il cuore.