comunedicurtatone

CARNEVALE IN PIAZZA A BUSCOLDO - UNA FESTA DI COMUNITA’ TRA COLORI, SORRISI E TRADIZIONE

Ogni anno, quando l’inverno comincia a lasciare spazio ai primi raggi tiepidi del sole, Buscoldo si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi da tutta la comunità: il Carnevale in piazza. Un evento semplice, ma profondamente sentito, che celebra lo stare insieme, la gioia condivisa e l’importanza dei piccoli gesti che uniscono le persone.

Sabato 23 febbraio 2025, a partire dalle ore 14:30, Piazza Lombardelli è diventata il cuore pulsante di una giornata speciale, in cui i sorrisi dei bambini e l’allegria delle famiglie hanno animato le vie del centro con maschere colorate, giochi, musica e profumo di dolci tradizionali.

Promosso dall’Unità Pastorale di Curtatone, con il sostegno del Comune e della Polizia Locale, il Carnevale di Buscoldo ha rappresentato un momento di vera partecipazione civica. Un’iniziativa nata dal desiderio di regalare un’occasione di festa a tutti, costruita con cura e attenzione per offrire divertimento in un ambiente sereno e sicuro.

Il pomeriggio è iniziato con il truccabimbi, che ha trasformato i volti dei più piccoli in personaggi fantastici e creature immaginarie, seguito dalla tradizionale sfilata delle maschere, che ha percorso le vie del paese portando con sé una ventata di spensieratezza e meraviglia. A rendere l’atmosfera ancora più magica ci hanno pensato uno spettacolo di giocolieri e l’inconfondibile profumo di frittelle e lattughe per tutti i partecipanti per assaporare il gusto autentico delle feste di una volta. Il tutto è stato accompagnato da musica e animazione che hanno accompagnato la festa fino al tramonto.

Dietro ogni dettaglio di questa giornata c’è stato l’impegno di tante persone: volontari, organizzatori, agenti della Polizia Locale e amministratori comunali. Grazie alla loro collaborazione è stato possibile garantire il corretto svolgimento della manifestazione, anche attraverso la temporanea chiusura al traffico e alla sosta in Piazza Lombardelli e nelle vie limitrofe al percorso del corteo.

E se il tempo non avesse collaborato, la festa sarebbe semplicemente stata rimandata a domenica 2 marzo 2025. Ma il sole ha sorriso sulla piazza e il desiderio di stare insieme ha trovato il suo spazio e il suo tempo.

Il Carnevale di Buscoldo è stato più di un evento. È stato un dono alla comunità. Un invito a rallentare, a condividere, a guardarsi negli occhi, a ridere insieme. Un’occasione per insegnare ai più piccoli il valore della partecipazione e ai più grandi il potere della semplicità.

Un carnevale che non si è limitato a sfilare per le strade, ma che ha attraversato i cuori, lasciando dietro di sé un ricordo caldo, profondo, autentico.