Dicembre è un mese che porta con sé l'atmosfera delle feste, le luci che decorano le strade e il calore delle tradizioni. Ma è anche un periodo in cui il traffico aumenta, le strade diventano più affollate e la necessità di garantire la sicurezza diventa ancora più importante. Per questo, il Comune di Curtatone, insieme ad altri enti locali, ha aderito con determinazione al progetto “Dicembre in Sicurezza”, un'iniziativa finanziata da Regione Lombardia, che mira a potenziare i controlli sul territorio, specialmente nelle ore serali e notturne.
Grazie a un contributo di 410.000 euro, la Regione ha supportato l’attivazione di servizi straordinari che hanno visto il coinvolgimento della Polizia Locale di Curtatone e altri comuni lombardi. L’obiettivo è chiaro: intensificare la presenza delle forze dell'ordine per garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini, ridurre il numero di incidenti stradali e migliorare la sicurezza urbana.
Il Comune di Curtatone ha risposto con impegno a questa chiamata, rivelando quanto sia importante per la nostra comunità avere strade più sicure, dove ogni cittadino possa muoversi in tranquillità. Le serate e le nottate di controlli straordinari hanno visto gli agenti della Polizia Locale all’opera, facendo in modo che le vie del nostro paese siano più sicure per tutti, dai pedoni agli automobilisti.
Il progetto è anche una risposta concreta a un problema che riguarda la sicurezza delle nostre strade, in particolare in un mese in cui il traffico è più intenso, con l’avvicinarsi delle festività. Romano La Russa, l'assessore regionale alla Sicurezza, ha sottolineato l'importanza di questi interventi: "Abbiamo stanziato queste risorse aggiuntive proprio per garantire la sicurezza dei cittadini. Il nostro impegno va oltre i normali controlli quotidiani. A dicembre, ci sono altre serate di controlli straordinari, perché la sicurezza è una priorità, e questo è il nostro modo di rispondere alle necessità della nostra comunità."
Il lavoro svolto dalla Polizia Locale di Curtatone ha avuto un impatto immediato e tangibile. Ogni pattugliamento, ogni controllo è stato pensato e organizzato con l’unico scopo di tutelare il benessere dei cittadini. "Dicembre in Sicurezza" non è solo un’iniziativa che coinvolge i numeri e i protocolli, ma è soprattutto un gesto di responsabilità verso il nostro territorio, una risposta a quella necessità di protezione che tutti noi avvertiamo ogni giorno.
In questo mese di dicembre, Curtatone ha dimostrato di essere unita e forte nella sua volontà di garantire serenità a chiunque viva o transiti nel nostro comune. Ogni passo compiuto dalla Polizia Locale è stato un passo verso la tranquillità, un passo che ha portato le famiglie, i lavoratori, e i giovani ad affrontare la stagione festiva con maggiore serenità.
Concludere l’anno con una comunità più sicura è il regalo più grande che possiamo fare a noi stessi e ai nostri cari. E il progetto Dicembre in Sicurezza è un segno tangibile di come la collaborazione tra i cittadini, le istituzioni e le forze dell'ordine possa trasformare un periodo di festa in una vera occasione di protezione e crescita collettiva.
Grazie alla dedizione e all’impegno della Polizia Locale di Curtatone, dei comuni coinvolti e di Regione Lombardia, il nostro dicembre è stato più sicuro, e questo è solo l’inizio di un percorso che, giorno dopo giorno, rende la nostra comunità un luogo migliore in cui vivere.