comunedicurtatone

IL MUSEO DEI MADONNARI RINASCE: UN PATRIMONIO CHE TORNA A SPLENDERE PER LA COMUNITÀ

L’arte dei Madonnari è una tradizione unica, un patrimonio di bellezza e storia che merita di essere custodito e tramandato. Oggi, il Museo dei Madonnari di Grazie riapre le sue porte, più accogliente e valorizzato, grazie ai recenti lavori di rifunzionalizzazione.

Un intervento reso possibile grazie al finanziamento della Regione Lombardia nell’ambito del bando per la riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici, che ha permesso di restituire alla comunità un luogo simbolo, punto di riferimento per artisti, cittadini e visitatori.

Questo museo non è solo uno spazio espositivo, ma un ponte tra passato e futuro, dove le opere dei grandi Maestri Madonnari – dai pionieri del gessetto alle sperimentazioni più moderne – raccontano la storia di un’arte effimera, capace di emozionare e stupire.

L’Amministrazione Comunale ha lavorato con determinazione per riportare alla luce questo tesoro, e ora, con orgoglio e gratitudine, lo riconsegna alla comunità. Un luogo che continuerà a essere un faro per la cultura, un cuore pulsante di creatività e un richiamo per turisti e appassionati d’arte.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: chi ha progettato e realizzato i lavori, chi ha creduto nell’importanza di investire nella bellezza e chi, con passione e dedizione, continua a rendere vivo questo museo.

Grazie a voi, cittadini di Grazie e visitatori, perché è con i vostri occhi e il vostro amore per l’arte che questo luogo tornerà a splendere.