La Fiera delle Grazie, tra gli eventi più importanti dedicati all’arte madonnara, è stata presentata nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani. Un’occasione che ha messo in luce il valore della manifestazione e il suo ruolo come ponte tra tradizione, cultura e nuove collaborazioni tra il territorio mantovano e quello gardesano.
L’incontro ha sottolineato l’importanza dell’arte come strumento di dialogo e di crescita, capace di unire istituzioni, comunità e artisti. Si è parlato di progetti condivisi, di eventi futuri e di come la Fiera delle Grazie, con i suoi 600 anni di storia, continui a essere un appuntamento unico che richiama visitatori da tutto il mondo.
Dal 13 al 17 agosto 2025, Grazie di Curtatone torna a essere la culla dell’arte madonnara, con un programma che unisce fede, cultura e spettacolo, offrendo a cittadini e turisti un’esperienza indimenticabile.