La Prima Festa Fior di Loto ha rappresentato un’occasione speciale per riflettere sul significato più profondo del benessere e sul legame tra corpo, mente e natura. Durante l’evento, il Prof. Dott. Piergiorgio Spaggiari, medico, biofisico e profondo conoscitore delle dinamiche energetiche del corpo umano, ha condiviso una visione innovativa e affascinante del concetto di salute.
Il suo intervento si è concentrato sul ruolo essenziale dell’acqua, sottolineando come questo elemento – che costituisce oltre il 70% del nostro corpo – non sia una semplice sostanza da assumere, ma un mezzo vivo e intelligente, capace di rispondere a ciò che ci circonda.
L’acqua ha una memoria, una struttura e una capacità straordinaria di entrare in risonanza con l’ambiente, con le emozioni e persino con la spiritualità.
Il Professore ha citato anche importanti ricerche scientifiche, come quelle del professor Gerald Pollack, che ha identificato un “quarto stato dell’acqua”, diverso da quello liquido, solido o gassoso: una forma strutturata che si crea vicino alle superfici biologiche e che svolge un ruolo chiave nei processi vitali delle nostre cellule.
Attraverso questa lente, il benessere non è più solo assenza di malattia, ma una condizione armonica che nasce dall’equilibrio tra energia, natura e consapevolezza.
La Prima Festa Fior di Loto è stata questo: un momento di scoperta, connessione e crescita. Un invito a prendersi cura di sé con uno sguardo più ampio, più profondo e più umano.