comunedicurtatone

Sindaco Carlo Bottani e Maestro Daniele Anselmi a supporto di Pasquale Nestico

Per visualizzare il video è necessario accettare i cookie esperienza, misurazione, marketing
youtube
Carlo Bottani - Sindaco - Comune di Curtatone
Sono Carlo Bottani, sindaco della città di Curtatone, città storica di arte, cultura, economia e spiritualità e soprattutto a Grazie, nell'antichissima Festa dell'Assunta del 15 agosto e per tutto l'anno, culla della spiritualità e dell'arte madonnara nel mondo. La conoscenza con il dottor e amico Pasquale Nestico viene da un paio d'anni e questo ci ha aiutato molto a crescere attraverso l'Accademia Internazionale del Canto Lirico con il maestro Daniele Anselmi e soprattutto è vicepresidente del Comitato d'Onore Ismaele Voltolini, tenore mantovano nel mondo. Grazie a Pasquale riusciremo a portare sempre più la cultura, l'amicizia e l'economia e fare da ponte tra gli italiani d'America e la madre patria. Con Pasquale Nestico questo sarà sempre più facile.
Daniele Anselmi - Direttore Artistico - Teatro Giuseppe Verdi - Comune di Curtatone
In un'occasione importantissima due anni fa abbiamo conosciuto il dottor Pasquale Nestico, subito abbiamo capito che i nostri intenti, i nostri ideali erano comuni, soprattutto verso l'arte e la cultura musicale in generale. Abbiamo subito fraternizzato e abbiamo capito che poteva essere un personaggio importante per la collaborazione di questo grande concorso che abbiamo nell'ambito del teatro che è il concorso Ismaele Voltolini. Subito ha capito l'importanza di questa iniziativa e ha partecipato poi quest'anno proprio da un punto di vista attivo donando la borsa di studio per il primo premio. Si è creato nell'occasione un Comitato d'onore del quale lui è diventato vicepresidente. Noi siamo molto contenti di aver conosciuto il dottor Pasquale Nestico, uomo davvero di cultura, uomo importante, uomo che sa portare nel mondo l'italianità e soprattutto sa portare gli aspetti artistici e culturali più importanti. Speriamo che questa collaborazione possa durare nel tempo.
Daniele Marconcini - Presidente - Mantovani nel mondo
Io sono qui in rappresentanza della Pasquale Nestico Foundation di Philadelphia negli Stati Uniti che ha sponsorizzato l'ultimo premio Ismaele Voltolini e rappresento anche Filitalia International che è una fondazione sempre di Philadelphia, di cui sono il vicepresidente, oltre che presidente dei Mantovani del mondo. Quindi l'eco sicuramente sarà internazionale, perché negli Stati Uniti noi stiamo facendo una grande pubblicità alle attività dell'Accademia della Lirica di Curtatone. Ringrazio veramente il maestro Anselmi per aver ripreso la memoria e per aver valorizzato il nostro tenore mantovano. Ringrazio l'amministrazione comunale nella figura del sindaco Bottani e tutti gli amici che sto conoscendo e incontrando in questa bellissima avventura che parte da Mantova e che naturalmente noi faremo girare per il mondo. Evidentemente la lirica è uno degli elementi, il migliore ambasciatore per la cultura italiana e mi fa estremamente piacere che oltre che avere un'emigrazione di italiani all'estero abbiamo anche un'emigrazione culturale in Italia di tutti questi giovani talenti che vengono da paesi come la Corea e il Giappone. Penso che sia un episodio di un lungo cammino per valorizzare la cultura italiana e per creare quegli elementi di unione culturale di cui abbiamo estremamente bisogno invece di muri, come dice sempre il sindaco, noi facciamo dei ponti.

Curtatone, Pasquale Nestico e l’arte della lirica

La collaborazione tra il Comune di Curtatone e il dott. Pasquale Nestico rappresenta una straordinaria opportunità per rafforzare i legami culturali tra l’Italia e la comunità italo-americana. Un'amicizia nata alcuni anni fa, che oggi si traduce in iniziative concrete in ambito artistico e musicale, con ricadute positive su tutto il territorio mantovano.

Il Sindaco Carlo Bottani ha sottolineato il ruolo centrale della città di Curtatone come culla di spiritualità e arte, in particolare nella frazione di Grazie, celebre per la storica Festa dell’Assunta e per l’arte madonnara. Proprio in questo contesto ha preso forma l’intesa con il dott. Nestico, figura di spicco nel panorama culturale e filantropico americano, che oggi contribuisce attivamente a valorizzare la cultura italiana nel mondo.

Elemento cardine della collaborazione è l’Accademia Internazionale del Canto Lirico, guidata dal Maestro Daniele Anselmi, Direttore Artistico del Teatro Verdi. Il progetto ha trovato in Nestico un sostenitore appassionato, tanto da portarlo a istituire una borsa di studio per il vincitore del Concorso Ismaele Voltolini, dedicato al grande tenore mantovano. Un gesto che testimonia il suo profondo legame con il territorio e il suo desiderio di sostenere i giovani talenti della lirica.

La creazione di un Comitato d’Onore, di cui Nestico è oggi vicepresidente, rafforza ulteriormente la visione comune di un progetto culturale condiviso, capace di unire popoli, generazioni e sensibilità diverse attraverso il linguaggio universale della musica.

A confermare la portata internazionale di questa alleanza è anche il sostegno della Pasquale Nestico Foundation e di Filitalia International, rappresentate da Daniele Marconcini, che insieme all’associazione Mantovani nel Mondo sta contribuendo a promuovere l’Accademia e il concorso a livello globale.

In un’epoca in cui si costruiscono troppo spesso muri, da Curtatone parte un messaggio chiaro: la cultura è il ponte più solido tra i popoli. Un ponte che, grazie a questa sinergia, è destinato a crescere e a portare lontano la voce e i valori dell’Italia.