Domenica 6 aprile 2025, la comunità di Curtatone si è riunita in un abbraccio simbolico, con un evento che ha toccato il cuore di tutti. Il 2° Memorial Luca Bonfante non è stato solo una manifestazione sportiva, ma un momento di grande unione, una giornata che ha raccontato il valore della solidarietà e dell’amore per il nostro territorio. Un’occasione unica per camminare insieme, per ricordare e per agire concretamente a favore di chi ha bisogno.
Organizzato dalla Cooperativa G. Bertani, in collaborazione con il G.P. Buscoldo, Beerfester e Aido, l'evento si è svolto in un clima di festa, in cui ciascun passo compiuto dai partecipanti è diventato simbolo di speranza. Ogni chilometro percorso, ogni sorriso condiviso, è stato un piccolo gesto che ha contribuito a costruire una comunità più forte, capace di prendersi cura degli altri.
Con il supporto della Polizia Locale di Curtatone, che ha garantito la sicurezza del percorso e della viabilità, il Memorial Luca Bonfante ha visto la partecipazione di adulti, bambini, famiglie e atleti, tutti uniti dalla voglia di fare qualcosa di buono. Non si trattava solo di camminare, ma di camminare per un obiettivo più grande: raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore, un gesto che farà la differenza in momenti cruciali, salvando vite e offrendo un sostegno fondamentale per tutta la comunità.
L'evento, che ha visto la partenza alle 9.00 da via Giovanni XXIII° 2, ha regalato ai partecipanti un percorso di 7 km che ha attraversato i luoghi simbolo di Buscoldo, con momenti di ristoro che hanno permesso di ricaricare le energie e di godere delle tradizioni locali. A Corte Galvana, il profumo del pane e salame ha accolto i camminatori, mentre a Borgata Ronchi il Grana Padano ha conquistato i cuori e i palati. A Piazza Lombardelli, un aperitivo all'Uniko ha rinfrescato gli animi, e per concludere, il tradizionale risotto alla Pilota preparato con amore dalla Cooperativa Bertani ha messo la ciliegina sulla torta di una giornata indimenticabile.
Ma la vera magia di questo evento è risieduta nei volti sorridenti, nei gesti di gentilezza, nella sensazione che tutti stessero facendo qualcosa di speciale, non solo per sé stessi, ma per l'intera comunità. Ogni passo, ogni respiro, ogni parola scambiata lungo il percorso era un segno di solidarietà. Perché in questi momenti, quando ci uniamo per un obiettivo comune, scopriamo la forza incredibile che nasce dalla condivisione.
Il 2° Memorial Luca Bonfante non è stato solo un evento sportivo. È stato un atto di amore per il prossimo, una giornata di speranza, dove ciascun partecipante ha avuto un ruolo fondamentale.
Grazie a loro, abbiamo mosso il primo passo verso un futuro più sicuro e più unito, dove la solidarietà è il motore che ci spinge ad andare avanti.
Un ringraziamento speciale va alla Polizia Locale, alla Cooperativa G. Bertani, al G.P. Buscoldo, a Beerfester, a Aido e a tutti coloro che hanno contribuito con il loro impegno e la loro generosità, dimostrando che quando la comunità si unisce, nulla è impossibile.
Grazie a tutti voi, che con il vostro cuore, il vostro impegno e il vostro amore per il territorio, avete reso questo evento un ricordo che resterà nel cuore di tutti. Ogni passo che avete fatto ha reso il nostro mondo un po’ più bello, un po’ più unito. E questo è ciò che conta davvero.