Curtatone
Frazioni
Persone
Fiera delle Grazie
Cittadinanza
Sostegno sociale
Istruzione
Territorio
Cultura & Turismo
Ambiente
Attività
Tempo Libero
Eventi
Contatti
www.comune.curtatone.mn.it
it
en
it
en
Curtatone
Frazioni
Persone
Fiera delle Grazie
Cittadinanza
Sostegno sociale
Istruzione
Territorio
Cultura & Turismo
Ambiente
Attività
Tempo Libero
Eventi
Contatti
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
www.comune.curtatone.mn.it
Ricerca
Risultati: 9 - pag 1/1
Presentazione Fiera delle Grazie al Vittoriale degli Italiani, La Fiera delle Grazie, tra gli eventi più importanti dedicati all’arte madonnara, è stata presentata nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani.
https://www.viverecurtatone.it/it-it/presentazione-fiera-delle-grazie-al-vittoriale-degli-italiani.aspx
Daniele Anselmi - Direttore Artistico
Teatro
Giuseppe Verdi - Comune di Curtatone E anche quest'anno inizierà proprio come preludio a questo grande evento della Festa dell’Assunta, con un concerto dedicato al Magnificat di Vivaldi, che ricorda la figura della Madonna. Dal momento che oggi in questo meraviglioso ambiente del Vittoriale stiamo parlando di [...]
Teatro "G. Verdi", Il Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”, situato nel cuore della frazione di Buscoldo, è uno dei luoghi simbolo della vita culturale del Comune di Curtatone. Uno spazio che da sempre rappresenta un punto d’incontro per la comunità, capace di unire generazioni diverse attorno alla bellezza dell’arte e dello spettacolo dal vivo.
https://www.viverecurtatone.it/it-it/teatro-g-verdi.aspx
Territorio > Cultura & Turismo >
Teatro
"G. Verdi"
Teatro
"G. Verdi"
Teatro
Comunale “Giuseppe Verdi” di Buscoldo Un presidio culturale vivo, inclusivo e accessibile a tutti Il
Teatro
Comunale “Giuseppe Verdi”, situato nel cuore della frazione di Buscoldo, è uno dei luoghi simbolo della vita culturale del [...]
CURTATONE: CULTURA, TRADIZIONE E PASSIONE PER I SUOI CITTADINI
https://www.viverecurtatone.it/it-it/curtatone-cultura-tradizione-e-passione-per-i-suoi-cittadini.aspx
Il
Teatro
Verdi: la voce della cultura Curtatone celebra la cultura anche attraverso la musica e il
teatro
. Il
Teatro
Comunale ""Giuseppe Verdi"" di Buscoldo è il luogo in cui l'arte prende vita, dove spettacoli di prosa, danza e musica si intrecciano per offrire emozioni autentiche al pubblico. ... E [...]
Eremo, Frazioni
https://www.viverecurtatone.it/it-it/eremo.aspx
Luoghi di Interesse Strada Eremino (da Villa Eremo a Corte Garagna - Corte Angelo Custode) - Durante la storica battaglia del 29 maggio 1848, questa via – all’epoca chiamata via Pioppe – fu
teatro
di uno scontro importante.
Sindaco Carlo Bottani e Maestro Daniele Anselmi a supporto di Pasquale Nestico, La collaborazione tra il Comune di Curtatone e il dott. Pasquale Nestico rappresenta una straordinaria opportunità per rafforzare i legami culturali tra l’Italia e la comunità italo-americana.
https://www.viverecurtatone.it/it-it/sindaco-carlo-bottani-e-maestro-daniele-anselmi-a-supporto-di-pasquale-nestico.aspx
Daniele Anselmi - Direttore Artistico -
Teatro
Giuseppe Verdi - Comune di Curtatone In un'occasione importantissima due anni fa abbiamo conosciuto il dottor Pasquale Nestico, subito abbiamo capito che i nostri intenti, i nostri ideali erano comuni, soprattutto verso l'arte e la cultura musicale in generale. Abbiamo subito fraternizzato e abbiamo capito che poteva [...]
LA BATTAGLIA DI CURTATONE E MONTANARA: UN EROICO CAPITOLO DEL RISORGIMENTO ITALIANO
https://www.viverecurtatone.it/it-it/la-battaglia-di-curtatone-e-montanara-un-eroico-capitolo-del-risorgimento-italiano.aspx
Il Comune di Curtatone, trovandosi lungo una delle principali vie d’accesso a Mantova, divenne
teatro
di uno scontro sanguinoso e determinante per il corso della guerra.
Concerto lirico al Castello Sforzesco, Con un emozionante concerto lirico al Castello Sforzesco di Milano ha preso ufficialmente il via l’Anno Voltoliniano, un progetto culturale dedicato al tenore mantovano Ismaele Voltolini a 130 anni dalla nascita.
https://www.viverecurtatone.it/it-it/concerto-lirico-al-castello-sforzesco.aspx
E credo che sia stata veramente una bella iniziativa quella del comune di Curtatone, del sindaco Bottani e del grande maestro Anselmi che nel
teatro
di Buscoldo rappresenta veramente grande musica.
CURTATONE: STORIA, TRADIZIONE E DEVOZIONE NEL CUORE DELLA PIANURA PADANA
https://www.viverecurtatone.it/it-it/curtatone-storia-tradizione-e-devozione-nel-cuore-della-pianura-padana.aspx
Oggi, il percorso turistico della battaglia risorgimentale permette di visitare i luoghi che furono
teatro
di questo storico evento, tra cui la Corte Spagnola, dove i volontari toscani si schierarono contro gli austriaci.
NOSTRA SIGNORIA DEI MIRACOLI
https://www.viverecurtatone.it/it-it/nostra-signoria-dei-miracoli.aspx
Le sculture fanno da quinta a un
teatro
dei miracoli cinquecentesco e barocco.
Risultati: 9 - pag 1/1